[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
roastbeef
- Subject: roastbeef
- From: "dianne carroll" <dianne.carroll@btinternet.com>
- Date: Mon, 5 Nov 2001 14:05:36 -0000
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: BT Internet
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:89032
Per fare un buon roastbeef ci vuole un pezzo di 'contrefilet' -
controfiletto - con l'osso e con usfficiente grasso naturale di manzo per
coprire il tutto. In Inghilterra non si mette il sale sul grasso - dato che
il pezzo verra' arrostito con le ossa in giu'. Invece, noi ci mettiamo un
poco di farina, di maniera che il grasso diventi bello croccante. Infornare
inizialmente a 230 gradi C, per 10 - (non piu') 15 minuti.Abbassare quindi
la temperatura a 180 gradi C. Per la cottura di un buon roastbeef ci vuole
un pezzo di carne di minimo 2,5kg - quindi, da grande pranzo - se no, in
due, come fate? Secondo come piace la carne, e secondo quanto ben frollata,
cuocere per 1,75 ore per ottenere un arrosto al sangue e per una arrosto ben
cotto cuocere per 2.15 ore, sempre bagnando regolarmente dei sughi
d'arrosto. Se i sughi d'arrosto si concentrano durante la cottura,
aggiungere del brodo chiaro di manzo.
C'e' anche il contorno - lo Yorkshire pudding. Io abito nello Yorkshire, e
vi posso dire che questo pudding viene servito con tutti gli arrosti - e
guai alla moglie che non lo sa fare!
Ingredienti
100g farina ( non 00)
1 uovo sbattuto
150ml latte
sale e pepe
Noi usiamo delle piccole forme da forno per fare questi puddings. Di solito
hanno un diametro di 3,5 centimetri. Ci si mette - secondo i gusti - del
grasso di manzo (la cosa migliore) e se no, dell'olio secondo il vostro
gusto la quantita' media/poca - la mezza strada tra i due. Ci volgiono ben
venti minuti per cuocere lo Yorkshire pudding, quindi, mezz'ora prima di
togliere il pezzo di roastbeef dal forno, aumentare la temperatura del forno
a 200G C. Dopo qualche minuto, togliere il roastbeef e lasciarlo riposare da
parte. E' difficile dire come deve rimanere un buon Yorkshire pudding, pero'
secondo la mia esperienza, la parte esterna deve essere altina, croccante e
dorata, mentre la parte interna deve rimanere leggermente dorata e
nell'interno morbida, ed il tutto dipende da quanto e' caldo il forno - un
po' come la pizza. Si usano come piattini fondi per il sugo di cottura del
roastbeef.E' un piatto che i miei amici in Italia gradiscono molto e
volontieri, pero' e' indispensabile la buona qualita' della carne. Quasi
quasi mi avete fato sognare per il roastbeef - solo che ora viaggo una
quarantina di chilometri per trovare della carne come si deve.
ciao
dianne
dianne.carroll@btinternet.