[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
*Chutney
- Subject: *Chutney
- From: raffaellabellossi@virgilioNOSPAM.it (raffaella)
- Date: Tue, 13 Nov 2001 11:16:40 GMT
- Followup-To: it.hobby.cucina
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: ItaliaOnline
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:90831
Sono in sostanza delle confetture cotte in aceto e zucchero, speziate, dal
gusto agro-dolce-piccante...
CHUTNEY DI ZUCCA
1,250 di zucca a cubetti;
750 gr di mela a pezzetti; 75 gr zenzero fresco tritato; 3-4 peperoncini
rossi freschi tritati senza semi; 2 cucchiai di semi di senape bianchi e 2
di semi di senape neri; 1 litro di aceto di sidro; 500 gr zucchero di
canna; 1 cucchiaino di sale
(la ricetta non lo prevedeva ma io ho aggiunto
anche una manciata di uvetta rinvenuta..)
Riunire tutti gli ingredienti,
tranne zucchero e sale, in una pentola e portare a ebollizione. Abbassare
la fiamma e continuare piano piano per 20-25 minuti o finché la zucca è
morbida.
Aggiungere zucchero e sale e riportare ad ebollizione, continuare
la cottura sempre a fuoco basso per un'altra ora circa, mescolando spesso.
Invasare a caldo e consumare dopo un mese.
Con queste dosi si ottengono
circa 2 chili di prodotto finito.
CHUTNEY DI ANANAS
1 ananas medio; 650
gr mela a pezzetti; 250 ml acqua; 350 ml aceto bianco; 200 gr zucchero di
canna; 1 cucchiaio semi di senape bianca e 1 di semi di senape nera; 6
peperoncini verdi; 2 cucchiai di cumino
Mettere in pentola ananas e mela
in 250 ml d'acqua e dopo l'ebollizione abbassare la fiamma e continuare
fino ad avere la frutta morbida.
Aggiungere aceto, zucchero, senape e
cuocere per un'altra ora circa.
Prima di invasare aggiungere peperoncini e
cumino.
Entrambe molto buone come accompagnamento di carne, formaggio o
più semplicemente mescolate a del riso pilaf.... per questa estate ho poi
le ricette con albicocche oppure con pomodori verdi....
ciao a tutti
raffaella
--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it