[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[GNAM] era: saluti e zuppa al vino
- Subject: [GNAM] era: saluti e zuppa al vino
- From: CatW - franz© <franza@thewildcat.SoftHome.net>
- Date: Sun, 18 Nov 2001 21:17:36 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: [Infostrada]
- References: <3bf6a0d8.0@news.dada.it>
- Reply-To: franza@thewildcat.SoftHome.net
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:91782
Il giorno Sat, 17 Nov 2001 18:38:02 +0100, "Alessandra"
<alinah30@cancellahotmail.com> ha scritto:
>Salve a tutti,
ciao e benvenuta
>anni fa ho gustato a Bressanone una buonissima zuppa al vino bianco. Ho
spero sia la ricetta che cerchi.
Per non farmi bella con le piume di un altro, confesso pubblicamente
di copiare bassamente dal librino di Anneliese Kompatcher *la cucina
nelle Dolomiti* edito da Athesia di Bolzano
l'ho fatta un paio di volte seguendo questa ricetta e viene bene, gli
ospiti apprezzano, a me non piace moltissimo mi pare un po' troppo,
come dire, dolce? e pesantina. mah
bando alle ciance:
1/2 litro di buon brodo
5 rossi d'uovo
2 bicchieri di panna liquida
2 bicchieri di terlaner weissburgunder (pinot bianco di terlano) (o
vino similare, buono mi raccomando! n.d.franz)
un panino raffermo tagliato a dadini (per i crostini. O crostini gia'
fatti o.. vedi tu)
una noce di burro
polvere di cannella
Far soffriggere i dadini di pane nel burro e cospargerli di polvere di
cannella
A fuoco lento versare nel brodo caldo i rossi d'uovo, la panna, il
vino bianco e sbattere con un frustino in un recipiente dal fondo
pesante finche' la massa risultera' ben cremosa.
Riempire le tazze da brodo, preventivamente ben scaldate, e cospargere
ogni porzione di dadini di pane e una presa di polvere di cannella.
--
**************************************************
dalla periferia dell'impero
francesca b.
bolzano
**************************************************
rimuovi il gatto per rispondere via e-mail