[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
GNAM: Melenzane ripiene
- Subject: GNAM: Melenzane ripiene
- From: "loredana" <minomino@inwind.it>
- Date: Tue, 12 Sep 2000 22:17:23 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:28355
Questa è stata una prova di stamane....dopo pranzo mi è avanzato del riso
condito solo con del burro, avevo comperato delle melenzane da fare a
funghetti e del fior dilatte.... insomma non avevo voglia di friggere...
quindi:
Ho tagliato a metà ,nel senso della lunghezza, le melenzane (erano piccole
altrimenti le avrei lasciate intere) poi le ho passate in acqua e sale....
una mezz'ora, poi asciugate e messe sulla piastra del forno a 200° per 10/15
minuti.
Appena si sono raffreddate un pochino, con un cucchiaino le ho svuotate dei
semi ed al loro posto ho messo un po di polpa di pomodoro cruda e condita
con del sale, un pochino di aglio tritato sottilissimo ed un pochino di
basilico,poi ho steso sul pomodoro del riso e poi infine ho steso sul riso
un abondante e lungo parallelepipedo di fior di latte. [Quanto siete carini
,....... tutti con i libri di geometria dei bimbi..... a cercare il
parallelepipedo!!!!:-)))] Il tutto poi l'ho "conciato" in un tegame da forno
con un po di olio e poi in forno per altri 15 minuti a 180/200°. (Non sono
molto sicura delle temperature del mio forno... e non ho comperato un
termometro!!!!cercherò di rimediare al più presto!). La prova fatta dopo
aver debitamente aspettato un congruo raffreddamento era buona, e poi
conoscendovi ognuno avrà delle modifiche da apportare al tutto.... insomma è
veloce, non si sporca molto... e' dietetico visto l'abolizione della
frittura...... ma che volete di più dalla vita?????
Un L.....????? --
(:-)) Ciao
Loredana