[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

GNAM: Castraveti murati



Uno dei piu' comuni antipasti sulle tavole romene e' costituito dalle
verdure in salamoia; di particolare gradimento (per me, almeno) i cetrioli
marinati di cui alla predente ricetta.

Per i linguisti del NG, si tenga presente che il nome del piatto va letto
"Castravezi murazi", con la "z" sorda (come in "pazzo");  in romeno infatti
la z dura viene scritta come una T con una cediglia, mentre la Z si legge
come una S sonora (come in "rosa").

Riempire un capace (almeno tre-quattro litri) vaso di vetro, ben pulito, con
cetrioli ben lavati di dimensione medio-piccola (tra i cinque e i dieci
centrimetri, massimo).
Durante il riempimento del vaso, introdurre a mezza altezza un ramo o due di
finocchio selvatico (Eh! si') e un altro ramo o due in cima al vaso.
Volendo si puo' aggiunere anche un po' di aneto.
Far bollire a parte una quantità di acqua sufficiente a coprire i cetrioli,
con due cucchiai di sale per litro d'acqua.
Versare sui cetrioli l'acqua ancora bollente, chiudere e lasciare riposare
per almeno una settimana.