[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: Ogni promessa e' debBBito..baBBa'!!



Librandosi lieve come una libellula il Tue, 13 Nov 2001 15:20:59 GMT,
"gennarino" <teresa313@supereva.it> scrisse:

>"gennarino"
>.
>> Ho riempito gli stampini (fino a circa 2/3) di impasto
>
>Errore di sbaglio ci fu.. al massimo UN TERZO!!! :-(( Sorry..

Va be, si... prima mi fa uscire tutto fuori dagli stampini e POI si
corregge! ;-)

Io utilizzo un'altra versione, mi fu data quasi due anni fa in
risposta al mio primo post (ovviamente una richiesta ;-) su ihc.
Ci sono affezionata, oserei dire.

300g di farina
2 dadi di lievito di birra (sta calma, tere', calma...)
3 uova intere
3 tuorli
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di sale
1 e 1/2 tazzina di olio

Con l'aiuto dell'impastatrice (nun ce l'ho, frullino vabene?) lavorate
tutti gli ingerdienti del baba' fino ad ottenere un impasto omogeneo
che si stacca in un pezzo solo. Se siete senza impastatrice lavorate
per circa 15 minuti sbattendo l'impasto a mano per ottenere il
medesimo risultato. Rovesciate l'impasto nella forma (a ciambella)
cercando di non romperlo e sigillando bene le due estremita'. Fatelo
poi lievitare in ambiente caldo per circa un'ora (ne ho sempre
impegate almeno due!) fino a quando l'impasto raggiunge l'orlo dello
stampo e infornate nel forno preriscaldato a 190° per circa venti
minuti (la settimana scorsa e' stato di piu'). Quando e' ancora caldo
bagnatelo con lo sciroppo al rhum e fatelo riposare tutta la notte
nella sua forma. il giorno dopo rovasciate il baba' nel piatto da
portata e continuate a bagnarlo con del rhum ben caldo.

Osservazioni dell'Upupa babbatrice:
non e' affatto male, ora mica mi ricordo quanto pesa un pezzetto di
lievito, ma per 300g di farina avevo paura che si sentisse il sapore
di lievito, invece no.
Ci sono 3 uova intere e tre tuorli mentre donna teresa usa solo tre
uova intere e il burro mentre io ho segnato na tazzina e mezza d'olio,
ho provato a mettere la mezza tazzina d'olio d'oliva ma il risultato
non mi e' piaciuto, meglio solo l'anonimo olio di semi.
Confermo che con la farina manitoba viene meglio, l'ultima volta avevo
solo la farina 00, ma non era poi da buttare.
Quello che ho molto apprezzato della ricetta a mia disposizione e' il
consiglio di versare lo sciroppo sul baba' tiepido quando e' ancora
nella forma, non lo lascio stare tutta la notte, diciamo tre ore, ma
poi quando lo rovescio e' ben inzuppato e lo sciroppo in eccesso
scende giu' piano piano (la stessa tecnica che adopero per bagnare i
savoiardi per il tiramisu) e anche gli angolini, gli spigoli, della
forma a ciambella risultano ben bagnati.

Domanda per la babbatrice Teresa: le fruste a gancio che dici tu sono
quelle secche e lunghe ad elica che finiscono a gancio, vero? magari
ho scoperto a che servono e la prosssima volta evito di usare le mani,
anche si mi diverto assai! (certi muscoli!!!) ;-P

Per lo sciroppo io ho:
1/2 bottiglia di rhum rosso di ottima qualita' (velo pietoso su quando
ho dovuto usare il bhum! :-(((   )
1/2 litro d'acqua
300 gr di zucchero

babbatori e babbatrici a voi.

Se mi viene bene lo zabaione magari ne metto un po' sulle fette. 
Dimenticavo, non l'ho mai bagnato col limoncello, provero'.

Upu babba' ;o)

-Gli alberi sono il sostegno del cielo,
se vengono tagliati il firmamento cadrà sopra di noi.-
Da una leggenda degli indios