[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
presentazione con marmellata di peperoni
- Subject: presentazione con marmellata di peperoni
- From: raffaellabellossi@virgilioNOSPAM.it (raffaella)
- Date: Thu, 15 Nov 2001 11:40:28 GMT
- Followup-To: it.hobby.cucina
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Organization: ItaliaOnline
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:91251
Beh.. ho iniziato a lasciare messaggetti qui e la' ma mi rendo conto di non
essermi ufficialmente presentata...
rimedio subito: mi chiamo Raffaella,
abito a Milano sono sposata, ho due bambine (Arianna 9, Caterina 2 e
mezzo), mi piace molto cucinare cose di "contorno" conserve salate o
agrodolci o strane, pane, salse... pero' non me la cavo malaccio anche
nelle altre preparazioni. Mi piacciono molto le paste con la verdura (in
inverno e' quasi d'obbligo la pasta con i broccoli, cavolfiore, cime di
rapa) e sono formaggiofila...
La ricettina che vi propongo l'ho recuperata
in un altro sito, ma e' stata pił volte realizzata con grande
soddisfazione. Ho comunque, prima, diligentemente controllato negli
archivi che non fosse gia' stata postata. E' ottima sia con la carne che
con i formaggi:
MARMELLATA DI PEPERONI
peperoni dolci e carnosi: 4 kg
zucchero 2 kg
1 limone
cannella una scorza
vaniglia un pezzetto di
baccello
Lavare e quindi tagliare i peperoni per eliminare semi e
filamenti bianchi. Ridurli a pezzetti, unire lo zucchero, la scorza
grattugiata e il succo del limone, la cannella e il pezzetto di vaniglia e
lasciare tutto a macerare per un'ora e anche piu' (lo zucchero deve essere
completamente sciolto). Mettere in una casseruola e far cuocere lentamente.
Invasare quando avra' raggiunto la densita' marmellatosa.
Io l'ho
sempre fatta usando peperoni rossi e gialli: i pezzetti rimangono belli
interi, praticamente caramellati, di colore brillantissimo con i
piccolissimi semini neri della vaniglia ad aggiungere un tocco di colore...
insomma oltre che buona e' pure bella da vedere....
Ciao a tutti
raffaella
--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it