[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

* ile flottante



cosi' parlo' "gennarino" <teresa313@supereva.it> ....:

>ALDOOO...???!! Urge una conferma (anche se preferirei, in verita', una
>smentita): sono forse rincoglionita del tutto?! :-(

au contraire, tieni la memoria di un elefante, in quanto si tratta di
un mex del '98 !!!
scartapulciando nel mio db ho trovato queste due cose che copioincollo
qua sotto. Non so chi sia l'autore, perdonatemi
cia'
________________________________________________________
l' ile-flottante deve essere ben gonfia, una specie di suffle' di
vento cristallizzato. Considera per 6 persone 6 uova , 400 gr di
zucchero, mezzo litro di latte, una stecca di vaniglia, buccia di
limone grattuggiata.
Per prima cosa, monta gli albumi a neve fermissima, sbatti e sbatti e
non ti stancare. Quando sono ben montati aggiungi 150 gr di zucchero,
poco alla volta, e continua a battere finche' lo zucchero si e'
sciolto. Nel frattempo avrai messo a bollire il latte con la vaniglia.
Prendi delle cucchiaiate di bianchi a neve e fanne delle cupolette su
un foglio di domopak, e' un bel trucco perche' puoi dargli forma e
regolarizzarle. Poi con una paletta immergile nel latte bollente
finche' si gonfiano...una decina di minuti in tutto, rivoltandole dopo
5 min., poi scolale e stendile ad asciugare.
Prepara la crema pasticcera. Sbatti i tuorli con 150 gr di zucchero
finche' si schiariscono, poi aggiungi un pizzico di farina, non so
com'e' ma non fa fare i grumi, e il latte usato in precedenza e
rimetti a fuoco dolcissimo, mescolando finche' non si addensa e vala
il cucchiaio. Aggiungi un po' di buccia di limone grattugiata e tieni
in caldo a bagno maria.
Prepara il caramello con il resto dello zucchero e pochissima acqua,
quando sara' bello brunito e' tempo di comporre il tutto....prendi un
piattino, versaci tre cucchiaiate di crema pasticcera, facci
galleggiare sopra una nuvoletta di bianco montato, e con una forchetta
intinta nel caramello colaci sopra dei fili di zucchero caramellato. 
A la table !_