[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[gnam] spinaci con goma-ae
- Subject: [gnam] spinaci con goma-ae
- From: "AnninnA" <anna_libera@yahoo.es>
- Date: Mon, 29 Oct 2001 13:24:27 +0100
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:87854
ovverosia, spinaci con salsa di sesamo (Horenso no Goma-ae)
E' un piatto che chiedo spesso quando vado al giapponese, perche' e' uno dei
pochi piatti di verdura decenti che riesco a mangiare in Spagna.
Servono spinaci freschi -assolutamente no i congelati. Io e' la prima volta
che li faccio freschi (ebbene si') e mai piu' li faro' in altro modo. Sara'
piu' caro (si', perche' compro le buste di spinaci gia' lavati), ma che
gusto...
Allora, lessare gli spinaci ma molto poco. Devono rimanere belli verdi.
Togliere l'acqua, e mettere nella pentola con gli spinaci dell'acqua fredda,
e lasciare cosi' 10 minuti.
La salsa di sesamo:
4 cucchiai di semi di sesamo bianchi; 1 cucchiaio di zucchero; 3 cucchiai di
salsa di soia (giapponese tipo Kikkoman), 40 g di dashi )e qui
v'arrangiate).
Il dashi e' un granulato che serve da base per le minestre giapponesi. E'
fatto da tonno bianco (bonito) secco e alghe konbu. Io lo trovo al negozio
giapponese, magari da Castroni ce l'hanno...
Io aggiungerei anche dell'acqua per allungare la salsa di soia, perche' se
no viene troppo denso e salato.
Tostare i semi di sesamo a fuoco basso finche' sono scuri, e pestarli in un
mortaio a meta'. Aggiungere lo zucchero, il dashi e la salsa di soia (e
l'acqua se vi sembra), e mescolare. Ne resulta una cosa molto molto densa.
Strizzare bene gli spinaci, e tagliarli in pezzi di 2,5 cm.
Fare dei piccoli montoncini, si dovrebbero servire individualmente, ognuno
in una ciotolina. Irrorare con un po' della salsa.
Anna