[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
GNAM- Roccoco'
- Subject: GNAM- Roccoco'
- From: iris.stefy@tin.it (Upupa)
- Date: Wed, 14 Nov 2001 21:51:24 GMT
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:91182
Ha ceduto, lo zietto ha ceduto! ^_^
Anche se credo non mi abbia detto proprio *tutta* la verita'...
Dolce della tradizione campana (giusto? o solo partenopea?), morbido
quando e' caldo, tosto quando si e' raffreddato, con tante mandorle...
ROCCOCO'
1 Kg di farina
800g di zucchero
700g di mandorle
10g di cannella (variare in base ai gusti)
1 buccia di arancia e limone grattugiata
3 g di ammoniaca per dolci
350 g di acqua (anche meno)
un tuorl d'uovo
mettere assieme tutti gli ingredienti e cominciare a lavorare
l'impasto che rimarra' comunque duro, la quantita' d'acqua serve per
legare, quindi non e' detto che serva tutta.
Alla fine aggiungere le mandorle e impastare ancora per farle
amalgamare.
Una volta data la tipica forma a ciambellina, si dispongono i roccoco'
un una teglia leggermente unta d'olio e si spennellano con dell'uovo.
Sono cotti quando sono diventati ormai biondi.
Ecco, lo sapevo, mancano le temperature del forno!
Mi ha detto che vanno tenuti prima a forno forte poi si abbassa la
temperatura fino a che sono cotti.
Spero vada bene.
Upupa ;o)
-Gli alberi sono il sostegno del cielo,
se vengono tagliati il firmamento cadrà sopra di noi.-
Da una leggenda degli indios