[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
GNAM: Pomodori ripieni
- Subject: GNAM: Pomodori ripieni
- From: "loredana" <minomino@inwind.it>
- Date: Thu, 7 Sep 2000 15:21:34 +0200
- Newsgroups: it.hobby.cucina
- Xref: pern.dea.icai.upco.es it.hobby.cucina:27558
Pranzo di oggi:
Pomodori (io ne ho fatti 12) maturi e sodi....tondi referibilmente
300 gr riso ( non sono un'esperta per cui mi inchino alla Vostra scienza)
150 gr. provola
50 gr parmigiano
50 gr formaggio dolce
olive di gaeta
Lavare e togliere la parte supriore dei pomodori... svuotarli degli
eventuali semi e metterli a colare raccogliendo il loro liquido, diciamo
per un'oretta.
preparare il riso bollito ed al dente, mooolto al dente, quando č cotto
scolarlo e passarlo sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura.
Tagliare a pezzetti il formaggio dolce... unirlo al riso, condire con olio
evo, con il parmigiano ed il sughetto dei pomodori....io ci aggiungo anche
un po di basilico fresco tagliato a pezzetti. salare i pomodori all'interno
e riempirli con il riso, poi in ognuno inserire un pezzetto di provola,
un'oliva o pių a seconda del gusto (naturalmente snocciolata, a meno che non
vogliate litigare con tutta la famiglia!), cospargere di parmigiano e pan
grattato.. poggiare una fogliolina di basilico su ogni pomodoro cosė
riempito e a scelta coprire con la parte mancante del pomodoro ogni ripieno
(questo li fa venire carini da vedere, ma rende il riso all'interno troppo
morbido per i miei gusti.... a me piace la crosticina che si fa con il
parmigiano e il pan grattato).Ungere una teglia da forno, posizionare i
pomodori abbastanza vicini gli uni agli altri, aggiungere un pochino
d'acqua e infornare per una mezz'oretta circa a 180°.
Consiglio: aspettate un po prima di mangiarli.... sono ustionanti.... e non
rendono bene molto caldi....diciamo che avendo pazienza e mangiandoli
tiepidi si sentono tutti i sapori ed il gusto dei pomodori freschi.
Buon appetito
:-)) ciao
Loredana